AVÔT DAL FRIÛL PAI SANTS ERMACURE E FORTUNÂT
02 di Lui 2025
Avôt dal Friûl. Domenie ai 13 di Lui a lis 19,00 sore sere te Basiliche di Aquilee.
La concelebrazion e sarà presiedude di pre Maurizio Qualizza, plevan di Caprive e Morâr.
“Glesie Furlane” e je un grop di cristians e furlans che a cirin di lâ a font des lôr lidrîs culturâls e religjosis, par podê conciliâ in maniere armoniche la proprie fede cu la proprie identitât culturâl. Vuê si fevelarès di “inculturazion de fede” o di “vanzelizazion de culture”.
Nassût viers i agns ’70 dal secul passât, sul sburt dal Concili Vatican II (1962-1965).
Obietîf de Associazion al è chel di cognossi, studiâ, promovi, valorizâ cun ricercjis, publicazions, incuintris dut ce che al rivuarde la dimension religjose te culture furlane cirint tant traviers lis fonts storichis che la realtât contemporanie.
Di cheste gnove cussience de proprie origjinalitât e dignitât, e nas l’esigjence di “dâi a la nestre fede il savôr de nestre tiere”. Lu fasìn midiant dal studi des risultivis, dai aprofondiments, de traduzion dai tescj biblics, de lenghe furlane inte liturgjie, te catechesi e de valorizazion dal patrimoni musicâl patriarcjin, religjôs e popolâr.
Avôt dal Friûl. Domenie ai 13 di Lui a lis 19,00 sore sere te Basiliche di Aquilee.
La concelebrazion e sarà presiedude di pre Maurizio Qualizza, plevan di Caprive e Morâr.
Come ultimo atto dei festeggiamenti per il cinquant’anni di fondazione di Glesie Furlane (si ricorda l’evento di protesta dei preti in Carnia il 28 agosto 1974) sono nuovamente disponibili on line i video della “Leture continuade de Bibie par furlan”.
Infatti a seguito del rinnovamento del sito internet dell’associazione Glesie Furlane ha presentato la nuova sezione www.glesiefurlane.org/bibie-in-linie che permette al visitatore di entrare in due sottosezioni distinte: Lei la bibie e Scolte la bibie.
In quest’ultima sono stati recuperati i video degli oltre 1100 lettori volontari che dal 3 al 9 aprile 2011 hanno letto ininterrottamente tutta la bibbia in friulano presso l’Oratorio della Purità in occasione della Festa del Friuli di quell’anno.
E proprio nella stessa chiesa, a distanza di 13 anni, Glesie Furlane è tornata sabato 7 dicembre 2024 per lanciare questa nuova sezione.
LEI ANCJEMÒBibie in linie cu le autorizazion
dal Istitût Pio Paschini pe storie de Glesie in Friûl
La Bibie e je un feralut che nus dà un pont di orientament sigûr. E intun moment di grant disorientament culturâl vê un pont sigûr, une lusute piçule tal troi de vite al è un regâl no di pôc. La Bibie no je un libri par int sentade ma par int in viaç. No je un libri che al console, o dome che al console, ma e je un libri stimolant. E je un libri che nus cjape e nus fâs jentrâ tal grant zîr di Diu. Diu al è trassendent e la Bibie nus jude a cirîlu. Se la nestre int, se la nestre glesie, se ogni cristian al lei la Bibie cun veretât e umiltât, al cambie. O varìn mancul religjositât forsit, mancul pipins, mancul idui ancje religjôs, ma o cjatarìn il Signôr.